
Misura l'efficacia della comunicazione del tuo Hotel!

Sono molteplici le attività di comunicazione online e offline che un Hotel può adottare: Sito internet, Blog, Telemarketing, Fiere e Borse del turismo, E-mailing, ecc. ecc.
Evidentemente, non tutte possono essere poste in essere! Stabilire il giusto mix deve essere il compito di un buon manager.
Per decidere quali attività di comunicazione intraprendere è opportuno verificare costantemente la loro efficacia e, eventualmente, modificarle.
Anzitutto è importante definire chiari obiettivi di comunicazione di tipo:
Cognitivo legati cioè al riconoscimento, alla notorietà e al ricordo del Brand
Affettivo relativi al gradimento della comunicazione, al posizionamento del Brand e alla propensione all’acquisto
Conativo intesi in termini di Call-to-action, vendita, ecc.
Inoltre, è vitale misurare i risultati raggiunti dall’attività di comunicazione.
In particolare, dobbiamo comprendere se abbiamo raggiunto:
Target Quanta parte di Clientela (potenziale, Lead, ecc.) è stata raggiunta?
Notorietà Che gradimento, propensione verso la marca, ecc. abbiamo conseguito?
Comportamenti Quanti acquisti, visite al sito, call-to-action, telefonate, ecc. sono state registrate?
Per comprendere quanta parte del Target sia stato raggiunto occorre fare un’analisi dei mezzi. Per ogni mezzo, cioè, occorre capire quanta parte del target (copertura) è stata raggiunta e con quale frequenza ed efficacia.
I risultati in termini di notorietà possono essere verificati mettendo a confronto i dati che emergono da un Pre-Test, teso a misurare la conoscenza, l’accettazione, l’immagine del nostro Brand prima della campagna di comunicazione e quelli che emergono da un Post-Test, successivo alla campagna.
I comportamenti in termini di acquisti, visite, call-to-action, ecc. possono facilmente essere misurati con analisi di tipo quantitativo.